Sono più di quindici anni che Eureka certifica i servizi, ai sensi della UNI EN ISO 9001: 2008 (la prima in Lombardia e tra le prime in Italia). E i risultati si vedono. Il livello di soddisfazione dell'utenza è eccezionalmente alto: il 97%. Un dato ancor più significativo considerando che la percentuale dei partecipanti alle rilevazioni, solitamente raggiunge al massimo una media tra il 30% e il 40%.
Per Fulvio Scaparro, psicoterapeuta, professore all’Università degli Studi di Milano, editorialista del Corriere, punto di riferimento della pedagogia italiana, oltre che di tanti genitori in cerca di risposte, bisogna sempre ricordare le fondamenta che garantiscono la crescita corretta dei nostri bambini. Tra queste l’accoglienza è un diritto primario.
Da oggi iniziano le iscrizioni ai prossimi campus estivi Eureka! all’insegna di teatro, musica, arti figurative e street art, giocoleria & acrobatica.
Quest’anno abbiamo anticipato l’inizio delle iscrizioni, proponendo uno sconto del 10% a tutti quelli che s’iscriveranno entro il 30 Aprile 2016. Per agevolare ulteriormente le iscrizioni, abbiamo previsto anche alcune giornate in cui sarà possibile iscriversi direttamente nella sede del campus.
L'evoluzione di una comunità si misura anche dalla qualità della vita garantita ai bambini dal punto di vista sociale ed educativo. Un parametro fondamentale per il Professor Francesco Cappelli, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Milano, intervenuto al Convegno Eureka Tra il dire e il fare... lo 0-6 ideale: buone prassi nella qualità dei servizi educativi per l'infanzia. La qualità dei servizi dev'essere crescente e va monitorata continuamente.
"Tutti i genitori utilizzatori dell’asilo nido danno un riscontro molto positivo dell’andamento del nido. In particolare, oltre alla professionalità ed efficienza ineccepibili ci segnalano l’atmo- sfera di serenità, accoglienza e armonia che l’equipe educativa ha saputo creare. Complimenti!"
"[...] E' giusto segnalare un servizio, a mio parere, eccezionale che aiuta le persone in un momento di difficoltà, filtrando situazioni e incombenze non facilmente affrontabili dal singolo individuo."
"E' stata apprezzata l'attenzione data agli studenti sia sotto il profilo professionale sia della crescita umana. [...] Molti studenti hanno tratto ispirazione dalle esperienze vissute per approfondire i loro percorsi di studio."
"Lo spazio gioco è diventato per noi adulti un punto di riferimento importantissimo e un punto d'incontro per i nostri bimbi. [...] Uno spazio di condivisione di idee e storie, uno spazio per giocare e in cui gli adulti si possono confrontare."
Dal 1993 la cooperativa sociale Eureka! realizza servizi innovativi mirati a prevenire il disagio, favorire il benessere e conciliare le necessità personali e lavorative delle famiglie.
Bambini, giovani, anziani e disabili sono solo alcuni degli utenti che usufruiscono della nostra rete di servizi integrati e flessibili, progettati ad hoc per migliorare la qualità della vita.
Grazie ad uno stretto rapporto con il mondo accademico italiano ed internazionale, i servizi progettati da Eureka! riescono ad essere sempre in sintonia con l’evoluzione della famiglia di oggi.
I servizi all'avanguardia creati e gestiti da Eureka! hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi e numerose pubblicazioni li citano come esempio di best practice italiana.